Lenticchie in Umido veloci

Lenticchie in Umido veloci
Ingredienti:
Olio Extravergine di Oliva q.b.
70 gr di odori tritati finemente + 1 spicchio d'aglio se lo preferite
200 gr pancetta dolce a cubetti o salsiccia sbriciolata (opzionale)
2 baratoli di lenticchie precotte (circa 480 gr)
1 bicchiere di vino bianco
400 ml brodo vegetale
1 cucchiaio di pomodoro concentrato

Procedimento:
1) mettere in una casseruola non troppo larga dai bordi alti a scaldare l'olio con gli odori e l'eventuale agio se lo preferite
2) non appena l'olio si sarà scaldato e gli odori avranno iniziato a sfriccicare unite la pancetta a cubetti

3) non appena si saranno soffritti gli odori con la pancetta, sfumate con del vino
4) non appena si sarà completamente evaporato il vino procedete ad incorporare le lenticchie, dopo averle scolate e sciacquate sotto l'acqua, aiutandovi con un colino.
5) versate un mestolo di brodo ed il cucchiaio di concentrato di pomodoro, fate cuocere per qualche momento, (non girate troppo spesso altrimenti le lenticchie si spappoleranno, ma non fatele neanche attaccare) non appena si sarà assorito il brodo, aggiungerne altro. Far cuocere le lenticchie circa 15 minuti e servite.


Se volete fare pasta e lenticchie dovete solo:
- frullare grossolanamente le lenticchie con la pancetta - opzionale-
- aggiungere più brodo al 10 minuto circa di cottura delle lenticchie,
- versare la pasta che avete scelto (maltagliati, cannolicchi ecc)
- togliere dal fuoco 2 minuti prima che la pasta sia cotta
- far riposare il tutto 2 minuti a fuoco spento, condire con olio a crudo e rosmarino e servire


Commenti