Buonasera a tutti,
Ho sentito l'esigenza di aprire questo blog, perchè sono un'appassionata di cucina.
Il mio primo dolce, fatto interamente da sola senza aiuto di adulti, l'ho sfornato ad 8 anni, con ottimi risultati.
Ho intrapreso gli studi alberghieri, ma per circostanze attribuibili all'imprevedibilità della vita e per problemi di salute, non ho mai potuto praticarlo davvero per lavoro.
La passione, però come sapete bene, quando c'è, c'è, ed è come un fiume in piena. Qualcosa che non si può arrestare così facilmente.
E così, anche se solo tra le mura domestiche, mi cimento in mille ed uno ricette, mi piacciono le sfide, e così ogni tanto mi faccio venire idee folli e mi ritrovo a cimentarmi in panettoni, colombe, marshmallow ecc.. ecc..
I lievitati mi appassionano molto, e l'esigenza di aprire questo blog nasce proprio dal mio voler dare un contributo a tutti coloro che intraprendono la strada dei lievitati.
Sul web ho letto tanti tecnicismi inutili e tante metodologie sbagliate applicate a ricette che potrebbero essere quelle giuste.
Credo che queste imprecisioni derivino dalla profonda gelosia che ogni Chef, stellato o del palazzo in cui viviamo, abbiano delle loro ricette.
Come se avessero paura che anche noi, con la stessa ricetta potessimo essere più bravi di loro.
Per me invece non è così, io preferisco competere ad armi pari, con ogniuno di voi. Soprattutto per diventare sempre più brava io, confrontandomi.
Ho imparato che nella vita, ma sopratutto in cucina, c'è sempre da imparare e chiunque può insegnartelo.
Visto il periodo, le prime ricette che andrò a scrivere qui sul blog, saranno quelle del Panettone e del Pane, fatti rigorosamente con il lievito madre.
Nel prossimo post, parlerò del lievito madre, come funziona, quanto va rinfrescato, le farine, l'acqua ecc...
A presto quindi.
Commenti
Posta un commento